
Dalla Cancelleria
Sabato 5 Marzo 2022, presso il Circolo Ufficiali delle Forze Armate, nelle sale del Chiostrino (dedicate ai Reali d’Italia) ha avuto luogo l’Evento “Apéritif de Charitè” CUORE D’ITALIA. Questo momento conviviale organizzato sotto l’alto patrocinio delle Istituzioni Familiari e Dinastiche di Casa d’Este Orioles, ha visto la partecipazione di qualificati e selezionatissimi ospiti che hanno con la loro partecipazione contribuito a questo nuovo importante progetto che vedrà la sua realizzazione a Brazzaville (Repubblica del Congo). La B.ssa Loredana dell’Anno, la già Ispettrice delle Infermiere Volontarie di Roma Capitale Eleonora Brugnore e Christelle Ondallette le promotrici dell’Evento, affiancate dal Prof. Giuseppe Alberti dell’Università di Messina per concretizzare un contributo umanitario ai bambini audiolesi del Congo. Presenti all’evento i rappresentanti dell’Ambasciata presso la Repubblica Italiana dell’Ambasciata del Congo, con l’intervento di Mr. Kandza Grègoire incaricato degli Affari Istituzionali della stessa. S.E. Kandza nel ringraziare S.A.S. il Duca Antonino d’Este Orioles e la B.ssa dell’Anno per l’impegno profuso, ha voluto sottolineare l’unione di due popoli, il cuore di tre donne (Loredana, Eleonora e Christell) e l’impegno di professionisti sanitari con il sostegno di una istituzione (l’Ordine dei Santi Contardo e Giuliano l’Ospitaliere) fondata su valori cristiani di pace, solidarietà e cooperazione. Un sincero ringraziamento è rivolto al mattatore dell’evento, il bravo e poliedrico Antonio Delle Donne, a tutti i partecipanti e ai tanti volti noti, dei salotti Romani intervenuti, tra cui la N.D. Laura Azzali, S.E. il Prefetto Fulvio Rocco De Marinis, il Conte Marco Tabili , il M.se Don Francesco Terrone di Ripa Candida e Ginestra e tanti altri altri. Gradita e non inosservata la presenza della Contessa Katia Chiari e del Conte Bruno Ronco appositamente giunti dalla Lombardia per partecipare e dare il loro contributo all’evento. Nel corso dell’Evento, non è mancato un momento dedicato alla Cultura, con la presentazione del Libro “Appunti di Viaggio” di Francesca Andronico e Andrea Olivieri.
Un grazie di cuore a tutti gli amici intervenuti e un grazie di cuore a tutti coloro che con slancio di genorosità hanno contribuito a questo momento di vera solidarietà, queste le parole di S.A.S. Don Antonino V d’Este Orioles, il quale ha voluto sottolineare, durante il suo intervento il delicato momento GeoPolitico che l’Europa sta vivendo con gli eventi di guerra tra Russia e Ucraina, auspicando lo stesso un ritorno alla Pace.