
dalla Cancelleria
Al fine di celebrare il Giubileo della Speranza, per volontà del Gran Maestro, l’Ordine dei Santi Contardo e Giuliano l’Ospitaliere, ha organizzato un momento di preghiera e di riflessione, dal pomeriggio del 25 alla mattina del 27 Aprile 2025. I convenuti, si sono dati appuntamento presso il Monastero delle Benedettine Regina Pacis di Vetralla che già dalle ore 16:00 del 25 Aprile è stato testimone dell’arrivo dei Cavalieri e Dame che hanno accolto con piacere l’invito a questo momento di preghiera e di riflessione spirituale. Accolti dalle Suore del Monastero e dalla Madre Badessa, gli intervenuti hanno preso parte alla “lectio magistralis” del Mons. Luigi Casolini di Sersale, Cappellano Magistrale, dal tema “il Giubileo nella Storia”. La giornata del 25 Aprile si è quindi conclusa con un momento di riflessione spirituale sul significato del Giubileo della Speranza voluto da Papa Francesco tra le semplici ma accoglienti mura del Monastero.
Emozionante è stata la Celebrazione della Santa Messa, dedicata ai membri dell’Ordine, officiata da Mons. Casolini nella Chiesa del Monastero, al termine della quale, tutti i partecipanti si sono recati nella Città di Viterbo per il passaggio della Porta Santa presso la Cattedrale di San Lorenzo. Con questo gesto quindi si è lucrata l’Indulgenza Plenaria del Giubileo della Speranza.
Il pomeriggio è stato testimone di un particolare momento intenso e pregno di emozione, l’incontro con il Sindaco del Comune di Vetralla. I Cavalieri e le Dame dell’Ordine, sono infatti stati ricevuti nella sala del Consiglio Comunale, dove il Sindaco On.le Sandrino Aquilani e il Vice Sindaco l’Assessore Giovanni Gidari, hanno accolto il Gran Maestro in un clima di Cordiale Giovialità. In questa occasione, dopo i saluti istituzionali ed i convenevoli di rito, il Gran Maestro Don Antonino V d’Este Orioles, ha voluto conferire al Sindaco Aquilani la Medaglia di Benemerenza dell’Ordine, per il Suo impegno Istituzionale e lo svolgimento del gravoso compito di primo cittadino, svolto sempre con il Cuore e con una particolare propensione e dedizione alle classi e alle genti meno abbienti del Comune. Il Sindaco Aquilani, a sua volta a nome proprio e dell’Amministrazione Comunale ha voluto omaggiare il Gran Maestro donando la medaglia coniata dalla zecca dello Stato, medaglia che riproduce “l’Albero della Vita” opera dello scultore Joppolo in occasione del Giubileo del 2000 e deposta nei Giardini Vaticani e nella nativity street di Betlemme. Ha inoltre donato una copia del Libro Il Maestro e la Via Giusta, opera letteraria scritta appunto dal Sindaco di Vetralla Sandrino Aquilani.
Si conclude così anche la seconda giornata Giubilare con momenti di confronto e di riflessione sulle future attività e momenti conviviali dell’Ordine.
La mattina del 27 Aprile, ha visto quindi i presenti partecipare alla Celebrazione della Messa nella Chiesa del Monastero e dopo i saluti, gli abbracci ed i ringraziamenti per le ore trascorse insieme, in un clima di sincera e informale fratellanza, si ritorna alle proprie case e alle proprie attività, con la gioia del Giubileo nel cuore .