
dalla Cancelleria
Si è celebrato nei giorni 26 e 27 Settembre il Capitolo dell’Ordine dei Santi Contardo e Giuliano l’Ospitaliere, sodalizio di Collazione della Famiglia d’Este Orioles.
La meravigliosa Villa Tuscolana, già chambre de rappresentance della Famiglia e dell’Ordine, ha accolto i numerosi convenuti da varie parti d’Italia per celebrare questo importante momento annuale. Molto significativo il momento di incontro degli Investendi (Cavalieri e Dame) con il Gran Maestro ed i Vertici dell’Ordine, momento in cui sono state illustrate le numerose attività filantropiche, culturali, sociali e umanitarie che tutti gli appartenenti a questa realtà cavalleresca perpetrano in favore dei più bisognosi e delle persone e genti meno fortunate. Alle ore 18:30, nella Chiesa dei Cappuccini (all’interno dei Giardini di Villa Tuscolana) si sono riuniti i partecipanti per la Veglia di Preghiera (che precede sempre le celebrazioni del Capitolo) per un momento di riflessione, sugli scritti di San Paolo, Veglia guidata ed officiata dai Cappellani dell’Ordine, alla presenza degli Investendi, del Gran Maestro e di numerosi membri e Cavalieri che hanno voluto confermare la loro presenza a questo momento spirituale. Al termine, come sempre si sono svolte le prove del Cerimoniale, consentendo così a tutti di apprendere i momenti più salienti della Cerimonia di Vestizione. In un clima di cordiale e serena fraternità, si è conclusa la serata.
Nel pomeriggio del 27 Settembre, i partecipanti si sono trovati nel piazzale antistante la chiesa e dopo la preparazione della processione d’ingresso ha avuto la Celebrazione della Santa Messa, officiata dal Cappellano Magistrale S.G. Mons. Luigi Casolini di Sersale, al quale anche in questa sede non si manca di rivolgere un sincero ringraziamento per la Sua costante e preziosa assistenza Spirituale e Morale. Al termine della Celebrazione Eucaristica, ha avuto inizio la Cerimonia di Vestizione e Elevazione al Rango e alla Dignità Cavalleresca, questo momento profondo e toccante, è stato presieduto dal Gran Maestro S.A.S. Don Antonino V d’Este Orioles assistito dal Gran Cancelliere il Conte Massimiliano Pulvano Guelfi e da Donna Loredana dell’Anno Este Orioles, Luogotenente Generale. Toccanti e profondi momenti di commozione, hanno coinvolto tutti i presenti alla Cerimonia che si è conclusa con la rituale foto di gruppo.
Il grande charme ed il favoloso sito monumentale di Villa Tuscolana e della sala Borbone, hanno accolto gli illustri ospiti ed intervenuti per il pranzo di Gala. Numerose e qualificate le presenze, tra le quali è spiccata sicuramente quella dell’Illustrissimo Conte Salvatore de la Moneda e della Baronessa Carmen Giaimo, Sua consorte. Il Conte de la Moneda, ha voluto omaggiare il Gran Maestro del Diploma di Socio Onorario dell’Istituto Storico delle Famiglie Europee, prestigiosa Istituzione Storico Culturale registrata presso la Serenissima Repubblica di San Marino. S.A.S. Don Antonino, ha ricambiato donando la spilla monogramma al Conte de la Moneda e conferendo alla Baronessa Giaimo, la Benemerenza in Classe unica dell’Ordine e la relativa medaglia di Merito.
Il taglio della Torta, appositamente creata dal Maestro Davide Sagliocco (già chef di Sua Santità Benedetto XVI) ha coronato la serata in un clima di gioviale soddifazione, lasciando nei presenti la serenità di un riuscito evento.
In conclusione, si porgono i saluti ed i ringraziamenti al neo Cavaliere di Gran Croce il Nobile Daniele Colozza, alla Prof.ssa Katia Malia, al Maestro Fabio Orfanelli alla Direzione di Villa Tuscolana ed a tutti coloro che hanno direttamente e indirettamente contributo a questo riuscitissimo appuntamento.
“Grazie ai neo Cavalieri e alle neo Dame, per aver creduto nel nostro Ordine e nel nostro modo di vivere i valori Cristiani ed un augurio di Benvenuti in Famiglia” queste le parole del Gran Maestro, il quale commossamente ha rivolto i propri saluti ed il cordiale benvenuto ai presenti.
Nel corso della conviale, si è anche pensato ai meno fortunati, si è infatti provveduto grazie alla generosità dei numerosi presenti, alla raccolta di una importante somma che è stata consegnata nelle mani della Madre Badessa del Monastero Benedettino Regina Pacis di Vetralla per sostenere le spese di studio per numerosi bambini orfani della Repubblica Democratica del Congo.
per accedere alla Galleria Fotografica clicca sui seguenti link