dalla cancelleria
Crotone 13 e 14 Aprile 2019.
Il giorno 13 Aprile 2019, la Delegazione Provinciale di Crotone, sotto la sapiente e illuminata guida del Grande Ufficiale Barone Giuseppe Crea, ha organizzato la giornata del Cavaliere, sotto l’egida il Patronato dell’ANIOC, Associazione Nazionale Insigniti Ordini Cavallereschi, organizzazione questa fondata nel lontano 1948, dal Conte Monzani. La giornata del Cavaliere ha visto tra gli ospiti Illustri, S.A.S il Duca Antonino V d’Este Orioles nella qualità di Gran Maestro dell’Ordine dei Santi Contardo e Giuliano l’Ospitaliere, sodalizio questo già accreditato all’ANIOC e il Clavigero dei Musei Vaticani il Cav. Gianni Crea.
Momenti di forte emozione, hanno accompagnato la giornata del Cavaliere, che dopo la celebrazione della Santa Messa in Cattedrale, ha visto gli invitati e i partecipanti, recarsi presso l’Istituto Comprensivo “S.Pertini” per procedere alla premiazione degli alunni più meritevoli e con loro i Docenti dell’Istituto, compresa la Dirigente Scolastica.
Il giorno 14 Settembre, si è voluto celebrare per volontà della Delegazione di Calabria, la festività liturgica di San Contardo d’Este. Il Duca Antonino V d’Este Orioles, ha così consegnato al Rev.mo Sac. Girolamo Ranzoni parroco di Gesù al Fondo, un quadro raffigurante il trapasso di San Contardo, copia dell’opera presente nella Cappella di Palazzo Ducale a Modena. Con l’occasione, sono state altresì consegnate le Lettere Patenti di ammissione all’Ordine, per coloro che sono stati presentati dal Luogotenente Magistrale il Barone Giuseppe Crea e dal Commendatore di Calabria, Antonio Mazza.
Un ringraziamento particolare giunga ai Confratelli Calabresi, sensibili e attenti ad ogni dettaglio organizzativo, con la certezza che questa terra meravigliosa piena e pregna di storia e tradizioni, contribuisca maggiormente alla crescita dell’Ordine. Un doveroso ringraziamento, quindi va rivolto, oltre che a tutti i partecipanti al Barone Giuseppe Crea, al Luogotenente Generale S.E. Dott. Lorenzo Festicini, alla Baronessa Loredana dell’Anno e a tutti coloro che hanno contribuito direttamente o indirettamente alla riuscita di questa meravigliosa manifestazione.




