
dalla Cancelleria
Nella esclusiva location del TH Carpegna Palace Hotel “Domus Mariae” già sede della conferenza Episcopale Italiana si è celebrato nei giorni 17 e 18 Giugno 2022 il Capitolo dell’Ordine dei Santi Contardo e Giuliano l’Ospitaliere. Sodalizio Cavalleresco di Collazione della Famiglia d’Este Orioles.
Sono stati momenti di intenso lavoro e di futura programmazione soprattutto per gli Investendi, i quali si sono riuniti in un momento di sincera cordialità e fratellanza intorno al Gran Maestro che ha illustrato quanto è stato realizzato dall’Ordine e quali i progetti futuri che l’Istituzione Dinastica ha in programma di realizzare.
Il Cappellano Magistrale, S.G. Mons. Luigi Casolini di Sersale ha officiato la Veglia di Preghiera, dove accompagnate da profonde riflessioni teologiche si è data lettura degli scritti di San Paolo sulla Carità. Questi, assistito dal Gran Cancelliere, ha accolto la processione dei nuovi Investendi, accompagnati dai Cavalieri e dalle Dame appositamente giunti a Roma da diverse Regioni e Città Italiane, per presentare all’Altare le Insegne dell’Ordine e gli Abiti da Chiesa affinché potessero ricevere la Santa Benedizione. Momenti di vera cordialità e di sincera condivisione, si sono creati nel primo pomeriggio di Sabato 18, ove a seguito di giusta programmazione, gli Investendi hanno avuto un incontro privato con il Gran Maestro, il quale ha spiegato loro il vero Spirito dell’Ordine e quanto esso deve rappresentare nel nostro modo di agire e di vivere da appartenenti alla Cavalleria Cristiana.
Alle ore 18,00 l’inizio della Santa Messa, dove gli Appartenenti all’Ordine e i loro Ospiti hanno in preghiera assistito alla Celebrazione presieduta dal Cappellano Magistrale Mons. Luigi Casolini di Sersale Duca di Rocca San Marco, alla presenza di S.E. Mons Karel Kasteel, già segretario del Pontificio Consiglio “Cor Unum” e del Gran Maestro, S.A.S. Don Antonino V d’Este Orioles. La liturgia è stata animata dal Coro della Cappella Pontificia. Al termine della Celebrazione Eucaristica si è Celebrato il Rito di Vestizione ed Elevazione al Rango e alla Dignità Cavalleresca, nel corso del quale il Gran Maestro ha accolto e ricevuto nell’Ordine 17 Cavalieri nei vari ranghi e dignità concesse, e una Dama d’Onore.
La serata Cerimoniale, ha visto la sua continuazione presso gli eleganti saloni del TH Carpegna Palace Hotel con una cena en place, curata nei minimi dettagli dallo Chef, dal Maitrè e dal personale di sala. Moltissimi gli interventi nel corso della serata, dove si è condiviso con i presenti quanto in termini di Beneficenza e di Filantropia l’Ordine ha supportato e quanto lo stesso ha in programma per il prossimo imminente futuro. Tra gli Ospiti d’Onore la D.ssa Christell Ollandet funzionario dell’Ambasciata presso la Repubblica Italiana della Repubblica del Congo, la quale unitamente al Cav. di Gran Croce, Prof. Dott. Giuseppe Alberti ha aggiornato gli Illustri Ospiti presenti sul progetto umanitario di imminente realizzazione con la partnership di uno degli più antichi e Illustri Atenei Universitari Italiani.
Ha concluso la serata, il Gran Maestro con il Suo ormai usuale intervento, volto a porgere i ringraziamenti ai tanti Confratelli e Consorelle giunti da ogni parte d’Italia ed anche dal Regno Unito. A tale proposito, riportiamo di seguito un passaggio dell’Intervento di Sua Altezza Serenissima il Gran Maestro : ” Un saluto affettuoso e di riconoscenza, a chi ha affrontato lunghi viaggi e, visto il delicato momento economico, anche delle importanti spese per essere questa sera presente e in mezzo a noi. Grazie a chi, oggi, credendo negli incarnati valori della Cavalleria Cristiana, ma soprattutto nello spirito di Fratellanza e Amicizia ha ricevuto l’Ammissione all’Ordine dei Santi Contardo e Giuliano l’Ospitaliere, riconoscendosi nelle nostre attività e nel nostro modo di vivere. Mi piace ripetere sempre, che ognuno di noi è un mattone funzionale alla costruzione di una grande casa comune, ma è anche un seme dal quale far germogliare l’albero della vita, che sicuramente darà i frutti per una società più equa e più attenta agli antichi valori che sono propri del Nostro grande Popolo, valori radicati e fortemente ancorati alle tradizioni Cristiane. La croce che oggi portiamo orgogliosamente e giustamente al Collo, venga incisa nel nostro cuore, perché le otto braccia di cui è coniata, siano sempre memori delle otto beatitudini che rappresentano. “
Un rinnovato ringraziamento a tutti, al Gran Cancelliere, al Cappellano Magistrale, ai Delegati Regionali e Provinciali per l’impegno profuso e per i momenti della Loro vita anche professionale che dedicano alla Crescita e alla Gloria dell’Ordine.
Solo se si è uniti si possono realizzare i Sogni e solo se si è uniti si riesce a Regalare un Sorriso. Grazie a chi è stato presente anche spiritualmente.
Vai alla fotogallery :